Dopo PixelJunk Eden 2, gioco musicale in cui bisognerà superare dei livelli in stile platform generati proceduralmente, durante l’Indie World del 17 marzo è stato il turno di Faeria, uno strategico con le carte.
Dopo PixelJunk Eden 2, gioco musicale in cui bisognerà superare dei livelli in stile platform generati proceduralmente, durante l’Indie World del 17 marzo è stato il turno di Faeria, uno strategico con le carte.
A seguito di The Last Campfire, avventura in stile Jorney dagli autori di No Man’s Sky, l’Indie World ha passato la mano a PixelJunk Eden 2, un gioco dai ritmi alti la quale saga ritorna dopo molti anni.
Dopo The Good Life, titolo misterioso ambientato nella Gran Bretagna, l’Indie World del 17 marzo è passato a The Last Campfire, avventura simile a Journey sviluppata da Hello Games, anche dietro No Man’s Sky.
A seguito di Quantum League, FPS in cui l’arena è un paradosso temporale e giocheremo con i nostri cloni del passato, è stato presentato durante l’Indie World The Good Life, un titolo molto interessante ambientato nella Gran Bretagna rurale.
Dopo Summer in Mara, avventura dai toni marittimi e soleggiati in arrivo su Nintendo Switch questa primavera, è stato il turno di Quantum League, uno sparatutto in prima persona che gioca con il tempo.
Dopo Cyanide & Happiness: Freakpocalypse, avventura grafica comica ambientata dopo l’apocalisse in arrivo su Switch quest’estate, è stata la volta di Summer in Mara, un’avventura sviluppata da un team spagnolo ambientata in un ambiente soleggiato e marittimo.
A seguito di B.ARQ, un action per Switch con protagonisti a quattro zampe, l’Indie World è passato al nuovo episodio di Cyanide and Happiness, denominato Freakpocalypse. Esso arriverà in anteprima su Nintendo Switch.
Dopo I AM DEAD, intrigante titolo firmato Annapurna in cui impersoniamo un uomo morto in un soleggiato villaggio, è stato il turno di B.ARK, action in cui impersoniamo dei cani che devono sconfiggere dei robot nemici.
Subito dopo Baldo, un action-RPG italiano con uno stile grafico molto simile a quello degli anime ma sviluppato da un team italiano, c’è stato spazio per I AM DEAD, pubblicato da Annapurna e indubbiamente molto interessante.
A seguito di Blue Fire, action con elementi platform in arrivo su Nintendo Switch quest’estate, l’Indie World del 17 marzo si è spostato su Baldo, un titolo dalle reminiscenze nipponiche sviluppato, però, da un piccolo team di italiani.