Smite è un gioco free to play MOBA incentrato sugli dei, il gioco si presenta in modo semplice, con un schermata di selezione del proprio dio e un tasto per giocare.
GAMEPLAY
Il gioco è divertente anche se alle volte ripetitivo a causa delle poche mappe di gioco.
AUDIO-VIDEO
La musica è poca ma molto azzeccata con il tema degli dei.
GRAFICA
La grafica è poco pesante e quindi si riesce a giocare tranquillamente anche su un portatile, ovviamente non hai livelli di un PC da gaming.
ORIGINALITA’
Il gioco non è molto originale visto che è un MOBA, ma il tema dei lo fa distinguere dalla massa.
AGGIORNAMENTI
Gli aggiornamenti sono abbastanza frequenti, ma purtroppo, molto sbilanciati, probabilmente a causa del poco beta testing del dio, nonostante questo il problema viene risolto dalla Hi-rez (la casa produttrice) in una settimana circa.
GIOCABILITA’
Smite nonostante queste pecche è un gioco abbastanza divertente, anche se, all’inizio risulta molto difficile iniziare se si è alle prime armi con un MOBA, soprattutto per le build. Il gioco divide gli dei in 5 categorie:
- Il mago: principalmente usa attacchi distanza
- Il guerriero: Principalmente attacchi da vicino
- Il guardiano (0 tank): con poco attacco ma alta difesa
- Hunter: con attacchi da lontano ma di tipo fisico
- L’assassino: poca vita ma alto attacco fisico
COMMUNITY
Il gioco è disponibile in diverse lingue ma purtroppo, non c’è l’italiano perchè gli sviluppatori affermano che ci sono troppi pochi utenti italiani.
(Io l’ho giocato per più o meno 550 ore ma ora un per colpa del matchmaking (un po’ scadente) e dal mio computer, lo sto abbandonando.)
La community purtroppo non è molto “amichevole”, gli insulti sono pane quotidiano per i giocatori alle prime armi e questo rovina molto il gioco.
PENSIERO PERSONALE
Nonostante le varie critiche che ho fatto è un gioco piuttosto divertente anche se difficile ed è anche un bel passatempo (magari da giocare con degli amici), quindi il mio consiglio è almeno di provarlo.
Summary
6.4 Buono